I
siti ufficiali |
Afrikinfo
- Il governo.
Poste e telecomunicazioni
in Benin - Il sito della compagnia nazionale
che offre anche servizi internet. |
Tutto
o quasi quello che c'è da sapere sul Paese
|
Beninweb
- News, info turistiche, offerte di lavoro e altro.
Museo
storico di Abomey - Ovvero la storia del
regno di Dahomey (cioè il Benin). Dalla geneaologia
della casata all'architettura del paese alle cartoline
on line da spedire a chi volete.
|
Giornali |
Le
Matinal |
Altre
pagine interessanti |
Il
sito di Ken Lohento -
In sostanza, studi e analisi sul web del Benin. |
|
Capitale:
Porto Novo
Città
principali: Abomey, Cotonou, Kandi, Malanville, Natitingou,
Ouidah, Parakou
Popolazione:
6.590.792
Popolazione
sotto la soglia di povertà: 37,2%
Struttura
dell'età: 0-14 anni 47,32%, 15-64 anni 50,38%,
superiore 65 anni 2,3%
Gruppi
etnici: Africano 99% (42 gruppi etnici, i più
importanti sono Fon, Adja, Yoruba, Bariba), Europeo inferiore
1%
Religione:
credenze indigene 50%, Cristiana 30%, Mussulmana 20%
Lingue:
Francese (ufficiale), Fon e Yoruba (vernacolari nel Sud),
lingue tribali (almeno sei maggiori nel Nord)
Anno
dell'indipendenza: 1 agosto 1960 (dalla Francia)
Struttura
di governo: repubblica democratica multipartitica
(transizione completata 4 aprile 1991)
|